Il nostro marchio garantisce trasparenza nelle sue pratiche commerciali; la conoscenza del consumatore moderno delle problematiche ambientali e delle condizioni di lavoro lo porta a rispondere positivamente a pratiche commerciali trasparenti. E la trasparenza è ormai più un'aspettativa che un'opzione. Creiamo processi sostenibili e coinvolgiamo i nostri clienti; la richiesta di materiali e metodi di produzione più sostenibili è un tratto distintivo del nuovo consumismo.








OMAR NASER ha riciclato la creazione trasformandola in un'opera d'arte


 

Da OMAR NASER moda e sostenibilità coesistono.

La moda è sexy, coinvolgente, esclusiva e in rapida evoluzione; la sostenibilità, invece, è una questione di lentezza, cura, prosperità e responsabilità.

Crediamo che le cose stiano cambiando in meglio, verso un nuovo tipo di industria della moda basata su principi ecologici e olistici, che puntano a chiudere il ciclo dei materiali, dando priorità alle nostre comunità e ai nostri valori e rispettando tutte le persone coinvolte nella filiera. Dobbiamo comprendere appieno il comportamento del cambiamento e reinventarlo. La sostenibilità ci chiede, in quanto esseri umani, di riflettere su questioni profonde relative al rapporto personale con la natura e all'etica nelle nostre azioni. Dobbiamo incoraggiare l'applicazione dei valori personali al lavoro. Dobbiamo sempre trovare soluzioni creative e preservare l'innovazione.

OMAR NASER cerca di essere più biologico e di utilizzare energie rinnovabili. Il nostro obiettivo in materia di sostenibilità è quello di considerare sempre i punti chiave cruciali che hanno un impatto sul nostro pianeta, come la deforestazione, l'uso dell'acqua, l'erosione del suolo e l'uso dell'energia.